
L'associazione
CRAZY SWING HORNET è un’associazione sportiva dilettantistica fondata nel 2020 a Biella da Patrizia Addaris, Francesco Di Dea e Giada Denise Fichera con la missione di diffondere l’amore per le danze swing.
Proponiamo corsi di Lindy Hop, Charleston e Jazz roots per tutti i livelli, con lezioni coinvolgenti, adatte a chi vuole scoprire il mondo della danza o migliorare la propria tecnica.
Oltre alle lezioni settimanali, organizziamo workshop, minicorsi, serate di ballo ed eventi all’aperto, promuovendo non solo le danze swing, ma anche il territorio biellese. Ogni evento è un’opportunità per incontrarsi, fare nuove amicizie e vivere la gioia del ballo insieme.
Avvicinare le persone, abbracciare l’inclusività e celebrare la cultura musicale jazz sono i nostri valori, intesi come parte fondamentale della nostra proposta. Per noi il ballo non è solo una disciplina, ma un vero e proprio momento di socializzazione, di crescita e di divertimento collettivo.
​
Unisciti a noi per ballare, imparare e condividere la passione per lo swing!
Il Direttivo

Patrizia Addaris
presidente

Chantal Viola
vice-presidente

Fiorenza Barazzotto
segretaria
I nostri insegnanti

Patrizia
Patrizia scopre il Lindy Hop nel 2017, a Torino e da quel momento la sua vita prende un'altra direzione. Decide non solo di imparare tutti i segreti di questo ballo ma di buttarsi a capofitto in questo mondo d’altri tempi.
Attratta dai ritmi Jazz, Swing e Rock and Roll fin da bambina, si lascia trasportare dalle loro note facendosi travolgere completamente dalla musica.
Con la scoperta del JazzRoots riesce finalmente a dare forma e significato a quella pulsazione esplosiva che la rapiva ogni volta che ascoltava la sua amata musica Jazz.
Inizia a studiare JazzRoots con i grandi maestri internazionali nei festival in giro per l’Italia e da allora non c’è giorno che passa senza ballare.
Ama l’arte, il Jazz, il teatro e la loro imprevedibilità e quando balla cerca di mettere nei suoi passi la bellezza dell’arte, l’improvvisazione del jazz e l’espressività del teatro.
Il suo obiettivo è far si che i suoi allievi imparino ad esprimersi e a sentirsi felici attraverso i movimento del loro corpo.
​
Dal 2022 inizia a studiare danzamovimentoterapia, portando il ballo non solo nelle scuole di danza, ma anche nelle rsa, scuole materne e nei centri per portatori di disabilità. La sua esperienza e sensibilità l'hanno portata a sviluppare un metodo personale che porta una nuova dimensione alle sue lezioni.
Francesco
Francesco scopre il Lindy Hop nel 2016, nella sua amata Genova, dove balla, pratica e insegna per un breve periodo prima di trasferirsi a Torino.
Dall’incontro con il Lindy rimane colpito dalla connessione e dalla complicità che si crea ballando con il partner e questa è proprio una delle sue caratteristiche di ballerino; una grande connessione abbinata a movimenti morbidi e fluidi.
Ama la logica e la precisione, E’ un'insegnante molto attento e quando balla trasmette gioia e passione.
Gira l’Europa partecipando ai festival di Swing e prende lezione dai più importanti insegnanti internazionali. Oltre al Lindy Hop balla anche il Jazz Roots e il Balboa, un altro ballo swing dove il contatto la fa da padrone.